
Sito Letterario & Laboratorio di Scrittura Creativa di Monia Di Biagio.
|
"Scritturalia" è la terra delle parole in movimento, il luogo degli animi cantori che hanno voglia di dire: qui potremo scrivere, esprimerci e divulgare i nostri pensieri! Oh, Visitatore di passaggio, se sin qui sei giunto, iscriviti ora, Carpe Diem!
|
|
Chi sono gli Angeli?
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
Monia Di Biagio Site Admin
SCRITTURALI
Età: 43 Registrato: 06/02/05 16:39 Messaggi: 5976
Località: Viterbo Interessi: Scrivere & Viaggiare Impiego: Scrittrice & Giornalista (Free Lancer) Sito web: https://www.facebook.c...
|
|
Chi sono gli Angeli?
Etimologicamente "angelo" deriva dal greco "angelos" che significa "messaggero".
Il loro primo compito è quello di essere messaggeri di Dio, di tenere cioè i rapporti tra l'invisibile e il visibile, tra il mistero di Dio infinito e la nostra realtà fisica. Sono creature spirituali. Sono quindi simili allo spirito dell'uomo. Come l'uomo, hanno intelligenza e volontà, ma liberi dalle limitazioni imposte dalla materia. Sono una concentrazione assoluta di intelligenza, di volontà, di energia spirituale. Come l'uomo, ogni angelo ha una sua personalità distinta. Non esiste un angelo uguale ad un altro. Ognuno è un universo a se.
Quando gli angeli si manifestano agli uomini, assumono sembianze umane bellissime e luminosissime. Ma queste sembianze potrebbero essere solo un simbolo per farci conoscere la loro perfezione.
Ma quanti sono gli angeli? La Bibbia parla di "miliardi". Essendo così numerosi non è possibile conoscere i nomi di tutti. Anche se molti sono a noi noti quelli che più ricordiamo sono : Michele, Gabriele, Raffaele. Ma certamente ogni angelo ha un suo nome specifico e noi lo conosceremo quando saremo nell'aldilà. Una cosa è certa: gli angeli sono presenti dal primo all'ultimo libro della Bibbia. Sono nominati in più di 300 passi.
Si presentano sotto diversi nomi, stanno dinanzi al trono di Dio, ora soli ora a schiere se non addirittura a miriadi. San Gregorio Magno afferma: "L'esistenza degli angeli è attestata da tutte le pagine della Sacra Scrittura". Per nessun credente essi possono avere l'importanza di una fiaba che si racconta sorridendo ai bambini. Chi prende sul serio la Bibbia deve prendere sul serio anche gli angeli.
*******************
Ma gli angeli esistono davvero?
<<Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi. Sulle loro mani ti porteranno perchè non inciampi nella pietra il tuo piede.>>
Il razionalismo e l'illuminismo, fin dal XVII e XVIII secolo, hanno esaltato "la ragione" fino a spingere l'uomo ad inginocchiarsi di fronte ad essa e ai suoi lumi. Se Dio viene sempre più emarginato e al centro di tutto l'uomo pone se stesso, la sua autosufficienza può giungere ai limiti dell'assurdo. L'uomo di oggi è "l'uomo televisivo", manovrati da enormi potenze economiche e politiche i mass media influenzano l'inconscio con un unico imperativo: "consuma, compra-compra, consuma". Se tu compri e consumi non hai bisogno di Dio, perchè ci viene offerto un paradiso artificiale. Dentro questa artificiale e falsa visione del mondo, ovviamente non c'è proprio spazio per gli angeli e su di loro non solo cade il silenzio, ma persino la derisione. Li si ignora, spesso, completamente. Ma negare che esistano gli angeli sarebbe come voler negare la realtà del fuoco solo perchè nelle moderne abitazioni il riscaldamento avviene in modo ben diverso dall'antico focolare.
-NOTE:
Santa Francesca Romana è fondatrice delle Oblate di Maria. Tutta la sua vita è accompagnata da figure angeliche, in particolaresentiva e vedeva accanto a se sempre un angelo. L'angelo si presentava come un bambino di 10 anni con i capelli lunghi gli occhi splendenti, vestito di una tunica bianca. Questo angelo le rimase accanto per 14 anni, poi fu sostituito da un altro più risplendente del primo, che restò con lei fino alla morte.
San Francesco D'Assisi era unito agli angeli con inseparabile vincolo d'amore. Per devozione verso di loro, a cominciare dalla festa dell'Assunzione della Vergine Santissima , digiunava per 40 giorni, attendendo continuamente alla preghiera. Era particolarmente devoto di San Michele Arcangelo.
L'angelo custode era l'intimo amico di Padre Pio, che al mattino, dopo averlo svegliato, con lui lodava il Signore:"La notte ancora, al chiudersi degli occhi, vedo abbassarsi il velo ed aprirmisi dinanzi il paradiso ed allietato da questa visione dormo in un sorriso di dolce beatitudine sulle labbra e con una perfetta calma sulla fronte, aspettando che il piccolo compagno della mia infanzia venga a svegliarmi e così sciogliere insieme le lodi mattutine al diletto dei nostri cuori". _________________ I Miei Siti On-Line: (profilo su FaceBook) Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | (pagina personale su FaceBook) Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | (gruppo Scritturalia su FaceBook) Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|