
Sito Letterario & Laboratorio di Scrittura Creativa di Monia Di Biagio.
|
"Scritturalia" è la terra delle parole in movimento, il luogo degli animi cantori che hanno voglia di dire: qui potremo scrivere, esprimerci e divulgare i nostri pensieri! Oh, Visitatore di passaggio, se sin qui sei giunto, iscriviti ora, Carpe Diem!
|
|
La Mappa del Creatore.
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
Monia Di Biagio Site Admin
SCRITTURALI
Età: 44 Registrato: 06/02/05 16:39 Messaggi: 5976
Località: Viterbo Interessi: Scrivere & Viaggiare Impiego: Scrittrice & Giornalista (Free Lancer) Sito web: https://www.facebook.c...
|
|
La Mappa del Creatore.
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Nel 1999 un professore russo ha ritrovato una presunta mappa degli Urali...Prodotta con tecnologie speciali sconosciute all'uomo...
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
...Un'opera di alta precisione possibile solamente sulla base di prospezioni aeree.
Un "atlante" del mondo fabbricato milioni di anni fa.
Una lastra rocciosa rinvenuta tre anni fa sta facendo passare notti insonni agli archeologi di mezzo mondo. Misura 148 centimetri di altezza, 106 di larghezza e 16 di spessore, per un peso di una tonnellata e mezzo. Fin qui niente di strano se non fosse che la "cosa" rappresenterebbe una mappa tridimensionale degli Urali. La curiosità diventa mistero quando si scopre che la pietra è di origine artificiale e risalirebbe a 120 milioni di anni fa, una contraddizione palese.
Scoperta nel 1999 nella località di Chandar negli Urali dal professore Alexandr Chuvyrov, docente di scienze fisiche e matematiche all'università di Ufa, la pietra è oggi sotto gli occhi di tutti al museo archeologico della città. A prima vista sembra una roccia zeppa di irregolarità ma a un'attenta osservazione si possono scorgere delle venature che sembrano strade o fiumi, con delle scritte che non sono ancora state decifrate.
La scoperta ha lasciato tutti di stucco e gli interrogativi intorno al ritrovato sono ancora più numerosi delle certezze. Si tratterebbe non di una roccia naturale e nemmeno di un prodotto proveniente dalle mani esperte di un artigiano. Solo una macchina sarebbe stata capace di produrre un pezzo di tale precisione. Infatti la "Mappa del Creatore" è composta da tre strati: dolomite, diopside e porcellana. Sottoponendo il pezzo all'esame del carbonio e dell'uranio, si scopre che sarebbe stato prodotto 120 milioni di anni fa.
Inevitabile l'ipotesi dei marziani, subito respinta da Chuvyrov con un categorico «Non mi piace parlare di ufo o di extraterrestri». Sulla base di testimonianze antiche e ricerche moderne esisterebbero numerosi altri frammenti che, messi insieme, formerebbero una mappa del mondo dalle dimensioni impressionanti. Chi potrebbe aver realizzato un'opera di alta precisione possibile solamente sulla base di prospezioni aeree? Il Creatore, forse? (Michel Paganini) _________________ I Miei Siti On-Line: (profilo su FaceBook) Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | (pagina personale su FaceBook) Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | (gruppo Scritturalia su FaceBook) Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Monia Di Biagio Site Admin
SCRITTURALI
Età: 44 Registrato: 06/02/05 16:39 Messaggi: 5976
Località: Viterbo Interessi: Scrivere & Viaggiare Impiego: Scrittrice & Giornalista (Free Lancer) Sito web: https://www.facebook.c...
|
|
La cartografia è una scienza relativamente recente
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Cartografia
Vincenzo Coronelli era "Geografo, cartografo, biografo ed enciclopedista, nonché fondatore dell'Accademia degli Argonauti, Cosmografo della Repubblica Veneta, lettore di geografia all'Università di Venezia e autore di un centinaio di carte geografiche e globi". La sua genialità è stata molto precoce ma sono i suoi globi ad avergli dato la fama. _________________ I Miei Siti On-Line: (profilo su FaceBook) Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | (pagina personale su FaceBook) Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | (gruppo Scritturalia su FaceBook) Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|